Impatta Disrupt, un trionfo!

Il Festival Impatta Disrupt, svoltosi tra la Casa del Cinema e la Terrazza del Pincio dal 18 al 21 aprile, è stato un successo in termini sia di quantità che di qualità di contenuti. Tantissime le presenze, di qualsiasi età, che hanno partecipato a questa quattro giorni, così come i temi trattati, che hanno suscitato molto interesse da parte del numeroso pubblico presente.
Giovedì 18 aprile, la giornata di apertura del Festival, i temi principali condotti dai founder Davide D’Arcangelo e Pierluigi Sassi, sono stati la sostenibilità del nostro modello produttivo per favorire la definizione di nuove policy per mantenere accompagnare il paese nella transizione ecologica, come sbloccare il potenziale innovativo del Paese per lo sviluppo sostenibile globale. Tra i principali invitati Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma; Enrico Giovannini, Direttore Scientifico dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile; Riccardo Luna, Direttore di Green & Blu; Francesco Cicione, founder di Harmonic Innovation Group; Andrea Monda, Direttore de L’Osservatore Romano; Gianluca Cecchet, CEO Next4 Consulting; Gianfranco del Percio, AD Flex Packaging SpA; Nicola de Sanctis, Advisory Board Impatta4Equity; Claudio Carnevale, CEO Acotel.
Venerdì 19 aprile ha visto come temi principali la transizione digitale, cambiamento demografico e la silver economy. I principali invitati intervenuti durante la giornata sono stati Valentina Milani, CDP Cassa Depositi e Prestiti Venture; Francesco Nicodemo, Direttore Generale Fondazione Italia Digitale; Paul Renda, CEO Miller Group; Simone Barison, Co-founder CyberSa; William Nonnis, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione PNRR – Digitalizzazione e Innovazione; Maurizio Grifoni, Presidente Fondo Pensione Fon.Te; Micaela Gelera, Consigliera d’Amministrazione INPS; Diego De Felice, Direttore Generale della comunicazione INPS; Daniela Ameri, Presidente di Silver Economy Forum.
Sabato 20 aprile ha coinvolto i temi della sostenibilità legati a quelli finanziari, oltre al rapporto tra lo sviluppo digitale e il sistema sanitario, che coinvolgono direttamente il nostro Paese. La Casa del Cinema ha accolto il Senatore Guido Quintino Liris; il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso; Agostino Scornajenchi, Amministratore Delegato e Direttore Generale CDP Venture Capital Sgr; Gianluca Marzinotto, Direttore Generale Banca Popolare di Fondi e Presidente Ulixes Sgr; Massimo Di Tria, Chief Investment Officer Generali Italia; Domenico Mastrolitto, Direttore Generale Campus Bio-Medico SpA; Roberto Macina, Founder WDA; Salvatore Andrea Sciuto, Direttore Dipartimento Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica Università degli Studi Roma Tre; Giacomo Lorusso, General Manager Jakala Civitas; Sara Luisa Mintrone, Group Chief Marketing Director Dedalus; Guido Romano, Responsabile Monitoraggio e Analisi d’impatto CDP Cassa Depositi e Prestiti, e insieme a questi molti altri.
Grande finale domenica 21 aprile, con una kermes ricca di protagonisti che hanno animato i luoghi del Festival,.
In modo particolare il momento delle premiazioni “Innovare per Credere” condotte dalla conduttrice Rai Carolina Rey e dal CEO di Next4 Davide D’Arcangelo sulla Terrazza. Queste hanno interessato Paolo Privitera, investor 1521 Ventures, Maurizio Grifoni, Presidente Fondo Fon.Te, e Lidia Dainelli, Direttore ESG Strategies di Jaguar – Land Rover Italia, per il loro impegno nel supportare l’innovazione sostenibile nei rispettivi ambiti di lavoro.
Altrettanto significativo il talk show che si è svolto sulla Terrazza del Pincio, dove si è parlato di innovazione e politiche industriali, Venture Capital e Startup, concentrandosi soprattutto sull’Italia, i suoi successi, i passi avanti e quelli ancora da fare. Qui sono intervenuti, sotto la conduzione del CEO Next4, Davide D’Arcangelo: Massimo Andriolo, partner IXL Center Boston-Italia; Paolo Privitera; Roberto Macina, founder di WDA; Valentina Milani, Cdp Venture Capital Sgr; Fabio Pompei, CEO Deloitte Italia.
Il finale della giornata è stato poi colorato dalla musica, con i Djset di RDS e soprattutto la performance di Clementino, che hanno dato il saluto finale alla prima edizione del Festival. Un vero trionfo, che Next4 è orgogliosa di aver contribuito a realizzare con impegno e tanta dedizione.