Global Innovation Manager. Parte a gennaio il corso di alta formazione Lumsa Human Academy / Next4

next4

Iscrizioni fino al 15 gennaio. Il corso sviluppato insieme ad un’importante rete di partner nazionali e internazionali

Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione Global Innovation Manager.
Il corso è organizzato da Lumsa Human Academy con la collaborazione di importanti player del mondo dell’innovazione come Next4, Next4Academy, Yourscience EDU, Harmonic Innovation Hub e IXL Centre, GIMI Institute.

Obiettivo del corso è quello di formare un professionista in grado di gestire e promuovere l’innovazione all’interno delle istituzioni e nei contesti organizzativi con particolare riferimento alle micro, piccole e medie imprese (mPMI) per supportarle nei progetti di trasformazione tecnologica e digitale indispensabili a supportare l’acquisizione di un vantaggio competitivo nell’attuale contesto.
L’Innovation Manager è responsabile dell’individuazione e dell’implementazione di nuove soluzioni e strategie per migliorare la competitività e la sostenibilità del contesto lavorativo in cui opera. Le competenze richieste per questa figura professionale includono una conoscenza approfondita dei processi di innovazione, delle tecnologie emergenti e delle tendenze del mercato, oltre a capacità di problem solving, leadership e gestione del cambiamento.
Le opportunità professionali per gli Innovation Manager sono in continua espansione e diversificazione, in quanto le imprese di tutte le dimensioni e settori riconoscono l’importanza di investire nell’innovazione per rimanere competitive e sostenibili nel lungo termine. Gli Innovation Manager possono trovare impiego in grandi aziende, start-up, enti pubblici e organizzazioni non profit, così come in società di consulenza specializzate nella gestione dell’innovazione.

Il corso che si rivolge principalmente a laureati in materie STEM, giuridiche, economiche e sociopolitiche, nonché in discipline affini, con interesse specifico nell’ambito dell’innovazione, rilascerà attestato di partecipazione al Corso “Global Innovation Manager. Gestire, valutare e valorizzare l’innovazione”, rilasciato da LUMSA Human Academyn(subordinato alla frequenza non inferiore all’ 80% delle lezioni). Viene inoltre rilasciata la certificazione internazionale “Innovation Associate” (Gimi Level 1) da parte del GIMI (Global Innovation Management Institute.

Il corso è articolato in 120 ore di lezione (65 in presenza e 55 on line)
Le lezioni si svolgeranno presso la sede Lumsa Human Academy di Via G.G. Belli 86 a Roma il venerdì (h 14.00 – 18.00) e il sabato (h 9.00-13.00)

Il corso inizia il 19 gennaio 2024, le iscrizioni chiudono il 15 gennaio 2024. Il costo è pari a € 916,00 con uno sconto del 10% per gli studenti ed ex studenti Lumsa o dipendenti/collaboratori Next4, Next, yourscience EDU, Harmonic Innovation Hub e IXL Centre.

Per ulteriori informazioni, consultare il programma ed iscriversi 

NEWS29/11/23